Psr 2014-2020

La Comunità Alta Valsugana e Bersntol ha effettuato degli interventi di valorizzazione e riqualificazione del tracciato del “Sentiero Europeo E5” e del tracciato della Via Claudia Augusta, al fine di valorizzare e potenziare l’attrattività turistica del patrimonio naturalistico-paesaggistico-storico-artistico-culturale adiacente al percorso, con particolare riguardo alla porzione di territorio afferente la Comunità Alta Valsugana e Bersntol, migliorando la fruibilità delle sue eccellenze sia da parte dei turisti che dei residenti.
Il progetto rientra nell’ambito dell’operazione 19.3.1 “Preparazione e realizzazione dell’attività di cooperazione del GAL Trentino Orientale” della Strategia SLTP, secondo le modalità attuative dell’Azione 7.5 “Interventi di riqualificazione delle infrastrutture turistiche”, volto alla realizzazione di investimenti ed infrastrutture locali orientati al miglioramento qualitativo dell’offerta turistica, integrabili con le attività di ospitalità fornite dalle imprese.
Grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento e alla citata Operazione 19.3.1 del GAL Trentino Orientale sarà possibile finanziare parzialmente l’opera così come sotto descritto:
Sentiero Europeo E5
PERCENTUALE DI AIUTO
80%
CONTRIBUTO CONCESSO
80.491,75
Via Claudia Augusta
PERCENTUALE DI AIUTO
80%
CONTRIBUTO CONCESSO
132.864,30
Il finanziamento, non cumulabile con altri aiuti pubblici, è stato concesso ai sensi del Regolamento UE n.1305/2013 da parte del Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) ed è cofinanziato dall’Unione Europea (per il 42,98%), dallo Stato (per il 39,914%) e dalla Provincia Autonoma di Trento (per il 17,106%).
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR http://www.psr.provincia.tn.it/ (apre il link in una nuova finestra) e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/ruraldevelopment-2014-2020_it (apre il link in una nuova finestra).