Nessun evento in programma

L'altopiano della Vigolana offre una fitta rete di stradine e sentieri ciclabili che si adattano in modo eccezionale alla pratica della MTB.

L'anello di Cinquevalli, benché facile tecnicamente, si rivela abbastanza lungo ed impegnativo.
-
Località turistica
-
Museo
-
Mountain Bike
-
Noleggio attrezzature sportive
-
Trekking
-
Biblioteca
-
Lago
-
Chiesa
-
Equitazione
-
Etnografia
-
Biotopo
-
Sito Archeologico
-
Castello
-
Centro sportivo
Val Spruggio - Malga Stramaiolo
Tipologia di luogo: Mountain Bike
La rete di strade forestali che """disegnano""" le pendici di questo settore di """Lagorai""" sono un vero spasso per gli escursionisti mtb che possono sbizzarrirsi nel percorre i tracciati più svariati.
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Bersntoler Kulturinstitut / Istituto culturale mocheno
Tipologia di luogo: BibliotecaConsultazione e prestito
Biblioteca della Montagna. Sezione SAT di Levico Terme
Tipologia di luogo: BibliotecaConsultazione e prestito, Reference
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Consultazione e prestito, Prestito interbibliotecario, Reference, Internet
Palù del Fersina, Lago di Erdèmolo
Tipologia di luogo: Località turistica
1396 m. sul livello del mare

Si parte da Vattaro in direzione della chiesa, scendendo al Molino Andreatta, si risale attraversando la statale per Calceranica arrivando a Migazzone.

Straordinario itinerario sul versante sud-orientale del Lagorai.
Sull'Altopiano di Pinè, Miola a malga Stramaiolo
Tipologia di luogo: Mountain Bike
Nell'ambiente caratteristico di media montagna, sull'Altopiano di Piné numerosi itinerari offrono la possibilità di attraversare boschi e alpeggi

Giro molto bello e facile che percorre in quota il lato orientale della valle dei Mocheni.

Il Laghestel è un vasto bacino di origine glaciale, scavato nei porfidi, con prati umidi e palustri.
Area archeologica Acqua Fredda
Tipologia di luogo: Sito Archeologico
Al Passo del Redebus si trova questo importante sito di lavorazione dei metalli

Il Rifugio Spregio - Giovanni Tonini, nel cuore del Gruppo del Lagorai, spicca per il l'ambiente accogliente e per gli ampi panorami che si godono dal prato su cui è adagiato.
Museo della Moto / Garage Bike Museum
Tipologia di luogo: MuseoMuseo della Centrale Idroelettrica
Tipologia di luogo: MuseoMuseo della Banda Sociale di Pergine
Tipologia di luogo: MuseoMuseo degli attrezzi agricoli ed artigianali
Tipologia di luogo: MuseoParco Minerario di Calceranica
Tipologia di luogo: Museo
A forma allungata, simile ad un fiordo norvegese, il lago si trova ai piedi dell'abitato di Levico, rinomata località termale.
Situato ai piedi della cittadina di Levico Terme, il lago ha la forma di fiordo ed è poco distante dall’altro grande lago della Valsugana, Caldonazzo. Ospita due stabilimenti balneari, oltre ad un'ampia spiaggia libera inserita in un parco ombreggiato. Sull'estremità meridionale del lago si trova il biotopo "Canneto di Levico", dove nidificano svassi e folaghe. Il lago e le sue rive sono meta di attività di svago e relax, dalla balneazione, alla pescaa piacevoli passeggiate.
Monte Rujoch da malga Stramaiolo
Tipologia di luogo: Trekking
Il monte Rujoch è molto noto per i numerosi percorsi scialpinistici che permettono di raggiungere le sue due croci di vetta.

La salita al rifugio Sette Selle è una classica escursione estiva ad uno dei rari rifugi presenti nell'estesissimo gruppo montuoso del Lagorai
Malga Stramaiolo - Rifugio Tonini
Tipologia di luogo: Trekking
Breve e facile percorso che condensa tutto il dislivello della salita nella prima metà del percorso.

L'anello di Cinquevalli, benché facile tecnicamente, si rivela abbastanza lungo ed impegnativo.

Il Castello di Caldonazzo venne distrutto nel 1385 dall'esercito scaligero, sembra tuttavia essere stata mantenuta in efficienza la cosiddetta "Torre dei Sicconi".
Trekking al Lago delle Stellune
Tipologia di luogo: Trekking
Il settore centro-occidentale del Gruppo del Lagorai è contraddistinto da una serie di interessantissimi percorsi di alta quota che attraversano il massiccio.
Dosso di Costalta da Passo Redebus
Tipologia di luogo: Trekking
Raggiungere il Passo Redebus (1453m) attraverso la Val dei Mocheni, salendo da Pergine Valsugana oppure dall'Altipiano di Pinè.

Spettacolare e tecnico percorso sci-alpinistico attraverso il lungo vallone Massari, situato tra Cima Mandron e Punta Massari-Campanili di Kiene.

Entusiasmante e panoramico itinerario ad anello con discese molto divertenti.

Caratteristiche: Parcheggio - Spogliatoi - Docce - Servizi Igienici - Bar - Corsi/Lezioni

Parco storico e monumentale, simbolo di Levico Terme, offre una rara varietà di specie arboree e tanti eventi.

Una valle incantata per le sue bellezze naturali, ricca di storia e tradizione, abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca.

Una fitta rete di sentieri e la posizione in cima alla Valle dei Mocheni conferiscono al lago di Erdemolo un fascino particolare.

A forma allungata il lago si trova ai piedi dell'abitato di Levico, rinomata località termale.

Alle pendici del Monte Calisio il lago di S. Colomba è meta privilegiata di escursionisti e pescatori.

Una delle principali attrattive turistiche di Baselga di Pinè.

Sport d'acqua o relax in riva al lago. Quello delle Piazze è la perla gemella del lago di Serraia.
Ice Climbing Valsugana Lagorai
Tipologia di luogo: Ice Climbing
Splendide cascate di ghiaccio in Valsugana offrono divertimento assicurato per gli amanti dell'ice climbing.

Grande campo pratica nel verde dell'Alta Valsugana. Percorso molto divertente, consente le sfide più fantasioseNr. buche 6 - PAR 18 - Località Maso Grillo, Pergine ValsuganaTel: (347) 4647351 E-MailAperto tutto l'anno, salvo neve

Istituto Culturale Mocheno - Bernstoler Kulturinstitut: per la salvaguardia e la valorizzaizone del patrimonio della comunità Mochena
Parco Minerario di Calceranica
Tipologia di luogo: Etnografia
La vecchia miniera oggi è un parco visitabile.
Miniera - Museo Grua va Hardömbl
Tipologia di luogo: Etnografia
E' stato ricostruito l'ambiente originario della miniera.

Un viaggio nella quotidianità dell'antica comunità mòchena nel Maso Filzerhof e nel mulino De Mil.

Ecomuseo dell'Argentario, un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante distretto minerario del Trentino.
Azienda agricola Dalla Piccola
Tipologia di luogo: Equitazione
Caratteristiche: Servizi Igienici - Scoperto/a - Illuminato/a

Noleggio biciclette - Mountain Bike, barche, pedalo' e canoe
Complesso Turistico Alle Barche
Tipologia di luogo: Noleggio attrezzature sportive
Noleggio biciclette - Mountain Bike, barche, windsurf, pedalo', canoe, vela, canottaggio

Sciovia a Bedollo con punto noleggio