Conferenza dei Sindaci

Lo Statuto della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, modificato nel mese di maggio 2016 ed entrato in vigore con la sua pubblicazione in data 14 settembre 2016, ha previsto la Conferenza dei Sindaci.
Composizione
- Zanlucchi Paolo - Sindaco del Comune di Altopiano della Vigolana
- Santuari Alessandro - Sindaco del Comune di Baselga di Pinè
- Fantini Francesco - Sindaco del Comune di Bedollo
- Uez Cristian - Sindaco del Comune di Calceranica al Lago
- Wolf Elisabetta - Sindaco del Comune di Caldonazzo
- Fortarel Katia - Sindaco del Comune di Civezzano
- Moltrer Lorenzo - Sindaco del Comune di Fierozzo/Vlarötz
- Stenico Mauro - Sindaco del Comune di Fornace
- Puecher Luca - Sindaco del Comune di Frassilongo/Garait
- Beretta Gianni - Sindaco del Comune di Levico Terme
- Moar Franco - Sindaco del Comune di Palù del Fersina/Palai en Bersntol
- Oss Emer Roberto - Sindaco del Comune di Pergine Valsugana
- Fontanari Andrea - Sindaco del comune di Sant'Orsola Terme
- Perinelli Marco Nicolò - Sindaco del Comune di Tenna
- Gadler Mirko - Sindaco del Comune di Vignola Falesina
- le linee strategiche per l'organizzazione dei servizi;
- la definizione delle politiche dei tributi locali e tariffarie;
- gli atti di programmazione e pianificazione, i programmi e i piani di sviluppo economico e sociale;
- gli indirizzi generali sull'organizzazione della comunità.
Statuto della Comunità: Art. 10. La Conferenza dei Sindaci
1. Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento e l’integrazione tra le attività amministrative ed organizzative della Comunità e quelle dei Comuni che ne fanno parte, è istituita la conferenza dei Sindaci, composta dai Sindaci dei Comuni appartenenti al territorio della Comunità.
2. La conferenza dei Sindaci ha funzioni propositive e consultive.
3. La conferenza è presieduta da un Sindaco eletto a maggioranza dei componenti assegnati. Il presidente della conferenza, in caso di assenza o impedimento, è sostituito da un Sindaco eletto dalla conferenza, con funzioni di vice presidente.
4. Per la validità delle sedute è richiesta la presenza della maggioranza dei componenti assegnati.
La conferenza decide a maggioranza dei componenti presenti.La Conferenza dei Sindaci è composta dai sindaci dei comuni che fanno parte del territorio della comunità.