Pianificazione e governo del territorio
- Piani territoriali e urbanistici e loro varianti
- Specifiche pubblicazioni previste dalla Legge urbanistica provinciale n. 15/2015 secondo le tempistiche previste da ciascuna disposizione normativa (avviso di avvio del procedimento di adozione del PRG, avviso di adozione del PRG, documentazione integrale del PRG adottato, elenco degli articoli delle norme di attuazione del PRG interessate dalle osservazioni e una planimetria con le indicazioni delle parti di territorio oggetto di osservazioni, PRG approvato dalla Giunta provinciale, notizia dell'avvenuto adeguamento d'ufficio delle rappresentazioni grafiche e degli elaborati, piani di riqualificazione urbanistica e piani attuativi per specifiche finalità di iniziativa pubblica)
Art. 19, co.2, art.32, co.3, art. 33. co. 3, art. 37 co. 1, 3 e 4, art. 38, co. 3, art. 44, co. 1 e 4, art. 51, co. 2, l.p. n. 15/2015

Il Piano Territoriale di Comunità (PTC), disciplinato dalla legge provinciale n. 15/2015 e dal PUP, è lo strumento di pianificazione che definisce, sotto il profilo urbanistico e paesaggistico, le strategie per lo sviluppo della comunità con l'obiettivo di conseguire un elevato livello di sostenibilità e competitività del sistema territoriale, di stretta integrazione tra gli aspetti paesaggistici, insediativi e socio-economici, di valorizzazione delle risorse e delle identità locali.
La prima fase del procedimento di formazione del Piano territoriale, avviata con la redazione di un Documento Preliminare e l’attivazione di un “tavolo di confronto e consultazione” previsti dalla legge, si è conclusa con la sottoscrizione (28 aprile 2014) dell’”Accordo Quadro di Programma per la redazione del Piano Territoriale della Comunità Alta Valsugana e Bersntol” che definisce i criteri ed indirizzi generali per la formazione del Piano.
Sulla scorta di tali Criteri ed Indirizzi Generali è stato elaborato il progetto di Piano, adottato dall’Assemblea della Comunità con Deliberazione n. 18 dd. 30 giugno 2015.
Concluso l’iter procedimentale previsto dalla legge provinciale in seguito alla prima adozione, il Piano Territoriale di Comunità è stato adottato in via definitiva (seconda adozione) dal Consiglio della Comunità di Valle con Deliberazione n. 14 dd. 24 luglio 2017.
Approvato dalla Giunta Provinciale con Deliberazione n. 531 dd. 19 aprile 2019 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n.19 dd. 9 maggio 2019, il Piano Territoriale di Comunità è in vigore dal 10 maggio 2019.
NEWS: Con Deliberazione n. 817 dd. 13 maggio 2022, la Giunta provinciale ha approvato la variante al Piano territoriale di Comunità riguardante la riorganizzazione delle aree produttive del settore secondario di livello provinciale nelle località “Cirè” e “Barisei” (comuni di Civezzano e Pergine Valsugana), pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 20 dd. 19/05/2022; la variante è in vigore dal giorno successivo.
Per comunicazioni relative al Piano Territoriale di Comunità contattare la segreteria del Servizio Urbanistica all'indirizzo email: servizio.urbanistica@comunita.altavalsugana.tn.it
Nota:
a causa di limiti imposti dal sistema, lo scarico della documentazione del Piano territoriale di Comunità potrebbe presentare delle difficoltà.
In tal caso, i file della documentazione di piano possono essere richiesti al Servizio urbanistica della Comunità.
Contatti:
- Servizio Urbanistica della Comunità tel. 0461 519530
- mail: claudio.gardelli@comunita.altavalsugana.tn.it
flavio.passamani@comunita.altavalsugana.tn.it
- pec: comunita@pec.comunita.altavalsugana.tn.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile ai link sottostanti.