Presentazione

Al Servizio Urbanistica della Comunità sono attribuiti prevalentemente compiti di pianificazione territoriale e di consulenza in materia urbanistica ed edilizia.Le competenze specifiche sono le seguenti:
- Progettazione della pianificazione urbanistica e territoriale della Comunità.
- Progettazione di Piani Regolatori Generali convenzionati con i Comuni ed attività di consulenza infraprocedimentale nei confronti della committenza e dei soggetti che partecipano al procedimento di formazione del Piano.
- Progettazione di discariche per rifiuti inerti e di centri di rottamazione, su richiesta dei Comuni.
- Progettazione di zonizzazione acustica convenzionata con i Comuni.
- Informazione sulle innovazioni giuridiche e territoriali a favore dei Comuni della Comunità.
- Predisposizione dei pareri di valutazione di impatto ambientale.
- Predisposizione delle convenzioni e prestazioni di assistenza tecnica ai Comuni.
- Attività di consulenza a favore dei Comuni.
L'attività in materia di programmazione urbanistica che faceva capo al Comprensorio in virtù di specifiche attribuzioni di legge (L.P. 10/1977, L.P. 53/1975, L.P. 44/1978, L.P. 22/1991, etc.) s'è gradualmente ridotta per effetto delle innovazioni introdotte dalla L.P. 22/1991, che assegna ai Comuni un ruolo rilevante nella gestione del rispettivo territorio e individua nel Piano Regolatore Generale lo strumento idoneo per attuare una efficace programmazione urbanistica a livello locale.
Alla luce di tutto ciò, il Servizio Urbanistica ha progressivamente assunto un ruolo di "struttura a supporto dei Comuni in materia di pianificazione territoriale".
In particolare, l'attività del Servizio si rivolge ai Comuni di minor dimensione demografica e territoriale, che trovano nella struttura tecnica della Comunità un riferimento per la progettazione dei rispettivi Piani Urbanistici.