Informativa servizio mensa scolastica

Nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 il servizio mensa scolastica è stato oggetto di un’importante novità organizzativa sperimentale legata all’informatizzazione delle rette mediante utilizzo dei c.d. “buoni pasto virtuali”, esteso poi a tutti gli Istituti scolastici della Comunità nell’anno scolastico 2015/2016.
La prenotazione del pasto avviene esclusivamente all’interno di ciascuna scuola, specificatamente per le elementari e le medie con l’individuazione della presenza dell’alunno, da parte della scuola, su di un supporto informatico e per le superiori e la formazione professionale tramite prenotazione attraverso l”APP” Daylunch e portale prenotazione web.
Si ricorda che la Comunità ha fornito/fornirà a ciascun utente - tramite le istituzioni scolastiche - un codice utente e una password con la quale è possibile verificare la situazione aggiornata delle ricariche effettuate, dei giorni di presenza, ecc. accedendo al Portale Genitori o in alternativa all’applicazione “ComunicAPP” scaricabile per smartphone e tablet. Tali codici seguono lo studente per tutti gli anni del percorso scolastico. I dati personali di ciascun utente sono protetti ai sensi dell’attuale normativa in materia di privacy.
Il servizio mensa viene erogato a fronte di un pagamento anticipato con acquisto di c.d. “buoni pasto virtuali”, esclusivamente tramite canale di pagamento pagoPA.
I responsabili degli alunni acquistano, per ogni alunno della famiglia un CREDITO MENSA (c.d. “buoni pasto virtuali”) che verrà scalato automaticamente ad ogni pasto consumato, sulla base della tariffa personale assegnata con l’ICEF o della tariffa massima prevista (€. 4,35 per le elementari e medie - €. 5,00 per le superiori e formazione professionale) oppure al prezzo di costo (€. 5,49 per le elementari e medie - €. 7,63 per le superiori e formazione professionale) nel caso di consumazione del pasto al di fuori dei c.d. “rientri curricolari obbligatori”.
Sarà possibile ricaricare il CREDITO MENSA (cioè acquistare i buoni pasto virtuali) effettuando i pagamenti tramite piattaforma PagoPa, accedendo all’area web dedicata sul “Portale Genitori SCHOOL.NET” al seguente link: https://www3.eticasoluzioni.com/altavalsuganaportalegen (apre il link in una nuova finestra) andando nella sezione Pagamenti>Effettua una ricarica e indicando l’importo che si desidera ricaricare. Le modalità di ricarica previste sono due:
a) - pagamento online su proprio conto corrente o tramite carta di credito, bancomat, ricaricabile.
b) - avviso di pagamento che potrà essere stampato o mostrato in versione digitale all’atto del pagamento, recandosi presso una qualsiasi banca, alle Poste, nelle ricevitorie abilitate o dal proprio conto online.
In alternativa all’accesso all’area web dedicata sul Portale Genitori è possibile effettuare il pagamento PagoPa tramite l’applicazione “ComunicAPP” per smartphone e tablet (è possibile consultare, nella sezione "ALLEGATI", il relativo manuale con le indicazioni sui temi più frequenti e le relative soluzioni).
Attraverso il sistema del pagamento anticipato si possono effettuare i versamenti (ricariche) con importi che verranno ritenuti più opportuni in ragione del costo unitario e del numero di pasti che si intendono acquistare. Il sistema in tal modo consente di creare un credito a proprio favore, che verrà scalato in funzione dei pasti fruiti con la tariffa personale assegnata con l’ICEF o a tariffa massima di €. 4,35 per le elementari e le medie, oppure al costo di €. 5,49 (pari al prezzo di costo) nel caso di consumazione del pasto al di fuori dei c.d. “rientri curricolari obbligatori”, o a tariffa massima di €. 5,00 per le superiori e la formazione professionale, oppure al costo di €. 7,63 (pari al prezzo di costo) nel caso di consumazione del pasto al di fuori dei c.d. “rientri curricolari obbligatori”.
Si precisa che per quanto riguarda il credito residuo alla fine di ogni anno scolastico, lo stesso rimarrà a disposizione di quello successivo. Qualora il percorso scolastico si sia concluso, o nel corso di ogni anno scolastico non si utilizzi più il servizio, si avrà diritto anche al rimborso dell’importo a credito residuo non utilizzato, compilando e consegnando all’ufficio Mense Scolastiche od URP della Comunità l’apposito “Modulo C di rimborso”.
Con il nuovo sistema informatizzato è dunque possibile collegarsi al Portale Genitori o in alternativa all’applicazione “ComunicAPP”scaricabile per smartphone e tablet, identificandosi tramite il codice utente e la password riservata e personale. Per motivi di sicurezza il portale chiederà all’utente, al primo accesso, di modificare tale password.
Ad avvenuto esaurimento del credito verrà inviata comunicazione via SMS, qualora sia stato fornito il numero di cellulare, o tramite e-mail/lettera. Tale servizio, denominato “SMS ALERT”, consentirà agli utenti che hanno fornito alla Comunità il numero del cellulare di ricevere - compilando il modulo A - indicazioni ed avvisi, informazioni urgenti/periodiche utili al miglior svolgimento del servizio, quali la conoscenza del saldo attuale, l’esaurimento del credito direttamente sul proprio cellulare.
Il credito residuo alla fine dell’anno scolastico, rimarrà a disposizione di quello successivo. Peraltro, qualora l’alunno abbia:
• caricato per errore un credito per l’acquisto di buoni pasto virtuali;
• terminato il ciclo di studi;
• si sia ritirato dalla scuola e/o non frequenti altri corsi negli Istituti Scolastici della Comunità;
è possibile, su specifica mail di richiesta della famiglia:
• il trasferimento del credito residuo su altro studente (es. fratello/sorella), utilizzando il Modulo B;
• il rimborso dell’importo a credito residuo non utilizzato (non saranno però oggetto di rimborso importi inferiori o uguali ad €. 5,00.=; vd. deliberazione giuntale n. 44 dd. 17.03.2015), da effettuarsi compilando apposito Modulo C.
Per qualsiasi contestazione relativa alle presenze pasto rilevate, è possibile richiedere motivatamente eventuali modifiche al Servizio Mense della Comunità - tramite il portale genitori/mail/comunicazione scritta - tassativamente entro l’ultimo giorno del mese successivo alla consumazione del pasto stesso. Non saranno prese in considerazione contestazioni pervenute oltre il suddetto termine (vedi l'allegata "Circolare annullamento rilevazione presenze pasto servizio mensa su portale School Net").
Si ricorda che eventuali variazioni anagrafiche e telefoniche/mail devono comunque essere sempre comunicate dalle famiglie direttamente alle segreterie dei relativi istituti didattici, che provvederanno così all’aggiornamento dei dati sul programma SAA.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Programmazione e Diritto allo Studio (0461-519500-519505-519506).
Allegati
Blocco prenotazioni pasti per insufficienza di credito
Nota Informativa - PagoPa
Circolare annullamento rilevazione "presenze pasto" servizio mensa su portale School Net
Circolare modalità richiesta regimi alimentari particolari
Schede tecniche per celiaci
INDICAZIONI MINIME PER LA RICHIESTA DI DIETE SPECIALI PER MOTIVI SANITARI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA
Articolo Cooperazione Trentina n. 8 settembre 2016
Informativa ICEF servizio mensa scolastica a.s. 2023-2024.
Manuale utilizzo COMUNICAPP - v 4.0
Manuale ComunicApp - consigli pratici per la risoluzione di difficoltà comuni
Clicca qui per accedere al portale dei genitori. (apre il link in una nuova finestra)
Clicca qui per accedere al portale Risto3 www.menuscuole.it (apre il link in una nuova finestra) per visionare il menù online completo e per conoscere le modalità per la richiesta di regimi alimentari particolari.