Spiagge sicure

Nell'ambito dei c.d. servizi sovracomunali, caratterizzati da funzioni specificatamente delegate alla Comunità dai Comuni, particolare rilevanza assume il servizio "spiagge sicure", istituito nel lontano 1990. Si tratta di un servizio di vigilanza e salvataggio su alcune spiagge libere dei nostri laghi.
Nell'ambito dei c.d. servizi sovracomunali, caratterizzati da funzioni specificatamente delegate alla Comunità dai Comuni, particolare rilevanza assume il servizio "spiagge sicure", istituito nel lontano 1990. Si tratta di un servizio di vigilanza e salvataggio su alcune spiagge libere dei nostri laghi.
Gli assistenti bagnanti della ditta aggiudicataria dell'appalto vengono dislocati sulle spiagge libere dei laghi di Caldonazzo, Levico, Serraia di Baselga di Piné, Piazze di Bedollo e Lases. La Ditta mette a disposizione del servizio una serie di attrezzature, tra cui i pattini, i gommoni a motore e le radio ricetrasmittenti. Le postazioni sono complessivamente 20, di cui 18 postazioni a terra, e due postazioni mobili su gommone una a Levico ed una a Caldonazzo, entrambe con due gommonauti, oltre ad un coordinatore.
E' in essere uno stretto rapporto di collaborazione con la centrale del numero unico di emergenza 112, attraverso la messa a disposizione di una radio costantemente e direttamente collegata alla centrale.
Di seguito le cartine da consultare delle postazioni laghi.
Allegati
10 regole per un bagno sicuro
Elenco località postazioni anno 2025
Date e orari postazioni lago di Caldonazzo 2025
Date e orari postazioni lago di Lases 2025
Date e orari postazioni lago di Levico 2025
Date e orari postazioni laghi di Serraia e Piazze 2025
Cartine postazioni lago di Caldonazzo 2025-2027
Cartine postazioni lago di Lases 2025-2027
Cartine postazioni lago di Levico 2025-2027
Cartine postazioni lago delle Piazze 2025-2027
Cartine postazioni lago di Serraia 2025-2027

L'istituzione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento è un'iniziativa dell’OMS che segue la Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell'annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita, seguendo il motto “Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni”.