25 luglio 2024 - Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento

L'istituzione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento è un'iniziativa dell’OMS che segue la Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell'annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita, seguendo il motto “Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni”.
Quest’anno in Italia tutte le località BandieraBlu dedicheranno la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso.
Le amministrazioni Comunali di Calceranica al Lago, Caldonazzo, Levico Terme, Tenna e Pergine Valsugana, in collaborazione con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol, L'Azienda per il Turismo Valsugana-Lagorai e la Security srl – raccogliendo l'invito della Fondazione FEE Italia, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento fissata nel giorno 25 luglio - organizzano nelle spiagge di competenza l'evento “Bandiera Blu: al lago in sicurezza” - dimostrazioni di soccorso e pronto intervento a cura degli operatori del servizio “SPIAGGESICURE”.
Di seguito luoghi ed orari delle dimostrazioni:
12:00 / 12:45 presso spiaggia libera Levico Terme
14:00 / 14:45 presso spiaggia Barche 1 Calceranica al Lago
15:00 / 15:45 presso spiaggia Riviera Caldonazzo
16:00 / 16:45 presso spiaggia Tenna
17:00 / 17:45 presso spiaggia Darsena 1 Pergine Valsugana