Consultorio
Il Consultorio si occupa di aree afferenti alla sessualità, affettività, alle relazioni, alla maternità e non maternità, contraccezione, menopausa, ciclo di vita, violenza intra - familiare e di genere, violenza sessuale, separazione e divorzio, interruzione volontaria di gravidanza, problematiche genitoriali, trasformazioni familiari.
L’assistente sociale del Consultorio, attraverso colloqui individuali, di coppia o familiari, propone e attiva progetti di aiuto nella cornice dell’Equipe multidisciplinare, soggetto titolare dell’implementazione delle attività del servizio consultoriale.
Buona parte del lavoro dell’assistente sociale consultoriale è rivolto a:
- interventi di orientamento al problema;
- informazione e sostegno per l’interruzione volontaria della gravidanza anche di minore;
- sostegno al/lla singolo/a e alla coppia in fase di separazione e/o di conflitto in ordine all’affidamento dei/le figli/e;
- percorsi di sostegno e uscita per donne in situazione di violenza di genere;
- consulenza e informazione sulle tematiche consultoriali di competenza agli/lle operatori/trici sociali, sanitari ed altri/e operatori/trici.
- progetto Conoscere il Consultorio rivolto alle seconde classi superiori delle scuole del territorio.
TERRITORIO DI RIFERIMENTO:
Comunità Alta Valsugana e Bersntol
SEDE
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Referente
Ass. Soc. Michela Ossanna
Tel. 0461/515308 (segreteria)
Per maggiori informazioni, chiamare la Segreteria dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari al numero 0461/515360.